EDITORIALE
Domenica 22 novembre 2015, era una giornata tipicamente autunnale, alle porte di Cremona in un accogliente ristorante, alcuni ex marinai (tutti imbarcati sulla Fregata Carlo Margottini F595), accompagnati dalle gentili consorti, si erano dati appuntamento, come ormai da qualche tempo, per ritrovarsi e scambiare gli auguri per le prossime festività di Natale e fine anno.
Ottimo il pranzo tipico dei luoghi, ma come era mia abitudine allora, avevo ecceduto con le porzioni e, approfittando dell'aia interna al locale, ero uscito a prendere una boccata d'aria decisamente frizzante.
Sotto il pergolato seduto ad un tavolino c'era Gianni Biasutti; a differenza di me la sua necessità di stare all'aria aperta era dettata dall'ennesima sigaretta da fumarsi in tranquillità.
Mi sedetti accanto a lui e come eravamo soliti fare, spesso utilizzando il collegamento video sul computer, scambiammo quattro chiacchiere e la discussione tocco, fra l'altro, la bella notizia che la settimana seguente avrebbe portato a Marghera, presso la sua abitazione, una barca con tanto di vela e deriva, i lavori per adattare il carrello da traino erano a buon punto. Con soddisfazione già si vedeva in mare con i nipoti intento a pescare in laguna.
Poi cambiando discorso mi domandò: "Giacomo è complicato e costoso creare un sito Internet sul nostro Margottini?" Alle mie indicazioni in merito si illuminò il viso e sbuffando fuori con forza il fumo della sigaretta disse: "Allora potresti farlo se te la senti, ci vediamo le prossime sere su Skype così discutiamo i dettagli". Il destino non ce ne ha dato il tempo; il 27 novembre 2015 Gianni ci ha lasciato per sempre.
Ecco come nasce un sito. Come un desiderio, ahimè inevaso, può diventare realtà. Un sogno legato a filo doppio con l'aldilà, con tutto il rispetto di chi, scettico, sorride sotto i baffi. Così il 1 giugno 2017 mi sono fatto un regalo per il mio compleanno e nel contempo ho tenuto fede al desiderio di Gianni accennato nella chiacchierata di un anno e mezzo prima a Cremona; sono andato su Aruba (Provider italiano - Domini ecc.) e ho stipulato il contratto per collocare sui loro server il sito:
Gianni ha sicuramente lanciato l'idea, ma già nell'aria c'erano malumori e si sentiva la necessità di una AREA COMUNE che presentasse caratteristiche diverse da un Social Media, che, si è rapido e immediato, ma fagocita le notizie in un lampo e che troppo spesso nulla hanno a che fare con lo spirito di Gruppo.
Un sito web è tutt'altra cosa; il suo contenuto rimane sempre disponibile è rapidamente consultabile ed è accentrato su il soggetto: "F595", la gestione è normalizzata da uno statuto/regolamento che garantisce il rispetto di tutti e per tutti, bandendo i soprusi, le volgarità verbali e difende la privacy sotto ogni forma in primis non divulgando dati e immagini personali di nessuno se non espressamente autorizzati dall'interessato.
Per la nascita di questo sito ci sono stati anche dei momenti critici e commenti poco simpatici, ma ogni vecchio marinaio sa che in mare dopo un'onda ne arriva sempre un'altra, l'importante è essere ben "rizzati", si potrà andare anche a "paiolo" ma passata la buriana la vita continua.
Il Referente pro Tempore
Giacomo Luxardo
PER UNDAS AD HOSTEM